Per impianto di rilevamento incendi si intende quella serie di componenti degli impianti di allarme incendio in grado di rilevare e segnalare la presenza di un incendio all’interno di un edificio o altra infrastruttura. Un dispositivo di rilevamento fumi e incendi è tipicamente costituito da apparecchiature elettroniche che rilevano la presenza di fumi o di variazioni di calore o di principio di incendio, in base ai fenomeni fisici connessi allo sviluppo dell’incendio.
Gli impianti di rilevamento fumo e incendi trovano largo impiego in ambienti industriali, complessi alberghieri, centri commerciali, strutture sanitarie, enti pubblici, ma anche i privati non essendo obbligati per legge, ne fanno sempre più uso, consapevoli della straordinaria utilità in ambienti lavorativi e domestici.
Fulcro del sistema è la centralina, ma gli elementi che “fiutano” il pericolo sono i sensori:
- Rilevatore ottico di fumo
- Rilevatore di fumo a ionizzazione
- Rilevatori a campionamento
- Rilevatori di fiamma
- Rilevatori di temperatura
https://it.wikipedia.org/wiki/Impianto_di_rilevamento_incendi
Commenti recenti